La VREX Technology eleva Human Within a nuovi livelli
Tempo di lettura: 2 minuti
Signal Space Lab e Actrio Studio sono entusiasti di presentare VREX, l’innovativo software proprietario che alimenta la loro rivoluzionaria esperienza VR interattiva, Human Within, ora disponibile su Meta Quest 2, 3 e Pro.
Diretto da Avi Winkler e Anne Weigel, Human Within fonde perfettamente una trama coinvolgente con un gameplay interattivo, utilizzando VREX per creare una narrazione ramificata avvincente. I giocatori vengono immersi in un mondo che esplora l’influenza profonda dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate sulla società, mettendo in luce anche le potenziali minacce derivanti dal loro abuso.
L’obiettivo di VREX è democratizzare la creazione di contenuti per piattaforme VR e non VR, rendendola accessibile a tutti i creativi grazie a una funzionalità intuitiva di drag & drop e a un’interfaccia con menu tecnici approfonditi. Simile agli editor basati su timeline come Premiere o FinalCut e alle workstation audio digitali come Protools e Reaper, VREX offre funzioni interattive e soluzioni di authoring fondamentali per lo sviluppo di progetti pluripremiati come Afterlife e Human Within.
Abbiamo incorporato i contenuti di YouTube. Poiché YouTube potrebbe raccogliere dati personali e tracciare il tuo comportamento di visualizzazione, caricheremo il video solo dopo aver acconsentito all'uso dei cookie e tecnologie simili a quelle descritte nella loro
Privacy policy
Acconsento, mostra il video
Progettato per soddisfare le esigenze di team creativi e tecnici, VREX migliora l’immersione ottimizzando la gestione dei media e il rendering su diversi dispositivi. I suoi complessi flussi di lavoro interattivi combinano in modo efficace narrazioni ramificate con scelte basate sull’attenzione, che rispondono immediatamente agli stimoli degli utenti, come i movimenti oculari e i suoni.
Ecco le caratteristiche principali di VREX:
- Media Ingest: supporta una vasta gamma di formati video monoscopici e stereoscopici, inclusi i formati più diffusi per Windows e MacOS (compatibile con H.265).
- Manipolazione della Timeline: offre funzionalità di editing video familiari, come zoom, scorrimento e riordino delle tracce per un montaggio efficace.
- Tracce di scelta e logica: consente la selezione delle tracce in base a criteri definiti dall’utente, con condizioni che migliorano la narrazione ramificata.
- Scelte basate sull’attenzione: decisioni interattive in cui i segmenti video si attivano in base allo sguardo dell’utente, consentendo di confermare una scelta mantenendo l’attenzione sul contenuto desiderato. Questa interattività basata sullo sguardo si aggiunge alle tradizionali funzioni di selezione (ad es. point and click).
- Riduzione delle dimensioni dei file: il rendering composito innovativo riduce le dimensioni dei file mantenendo la qualità visiva e garantendo un bilanciamento cromatico costante.
- Alta risoluzione: massimizza la qualità visiva grazie a un motore di decodifica proprietario che raggiunge risoluzioni superiori ai limiti dei dispositivi standard. Ad esempio, Human Within utilizza e decodifica video a 8192 x 8192 pixel su visori Quest, normalmente limitati a 5760 x 5760 pixel.
Queste funzionalità migliorano l’esperienza narrativa immersiva, rendendo
VREX uno strumento innovativo per la creazione di narrazioni interattive.
Human Within è disponibile per PC, Meta Quest e Valve Index VR.