La seconda vita delle remastered
Molto spesso abbiamo scritto su queste pagine come gli ultimi anni siano di fatto considerabili come "l'era delle remastered" perchè, al netto di tanti bei titoli nuovi usciti o in uscita, ormai proporre remastered di titoli del passato è diventato quasi una moda. Da una parte abbiamo un'esigenza oggettiva, quella di preservare i giochi del passato perchè sono (
spesso purtroppo ndr.) strettamente legati ad una console o ad un sistema operativo non più supportato. Oggi ad esempio parliamo di
The Legend of Legacy HD Remastered, versione rimasterizzata di un JRPG uscito a suo tempo su
Nintendo 3DS. Se avete già giocato il titolo in passato e volete conoscerne le novità oppure se non ne avete mai sentito parlare e volete approfondire non dovete far altro che seguirci nella
recensione di The Legend of Legacy HD Remastered per Nintendo Switch.
La trama di The Legend of Legacy HD Remastered
Prima di parlarvi della
trama di The Legend of Legacy HD Remastered ci teniamo a ringraziare il publisher per averci fornito un codice con cui testare il gioco, nel nostro caso abbiamo giocato la versione Nintendo Switch e proprio su questa release si basa la nostra
recensione.
The Legend of Legacy HD Remastered è un JRPG con degli spunti interessanti ma che a suo tempo non riuscì a ritagliarsi una fetta realmente consistente di pubblico, sopra tutto se si considera i personaggi che ci hanno lavorato sopra. In Italia, probabilmente, parte del problema fu dato dal fatto che il titolo non era localizzato nella nostra lingua e, purtroppo, dobbiamo riportare come questo elemento non sia cambiato in questa release:
The Legend of Legacy HD Remastered non è tradotto in italiano e questa mancanza può indubbiamente creare dei problemi a chi non mastica l'inglese (unica lingua in cui è localizzato il gioco).
Abbiamo incorporato i contenuti di YouTube. Poiché YouTube potrebbe raccogliere dati personali e tracciare il tuo comportamento di visualizzazione, caricheremo il video solo dopo aver acconsentito all'uso dei cookie e tecnologie simili a quelle descritte nella loro
Privacy policy
Acconsento, mostra il video
Bene, fatta la doverosa introduzione, cominciamo a parlare del comparto narrativo della produzione.
The Legend of Legacy HD Remastered vi porta su un'isola remota, un luogo che per molto tempo è rimasto sommerso nelle profondità dell'oceano e che ora è misteriosamente ricomparso: stiamo parlando dell'
isola di Avalon detta anche l'
Isola degli Dei. Le leggende narrano infatti che l'isola e tutto quello che li trova luogo sia stato creato nel passato da divinità e da creature chiaramente sovrumane. La possibilità di controllare gli elementi permise a questi esseri di creare un luogo ricolmo di ricchezze (
ma non solo ndr.), un luogo irto di pericoli e mistero che ogni esploratore vorrebbe, in cuor suo, esplorare e scoprire.
Ed è proprio qui che entriamo in scena noi, il protagonista della nostra storia che però non potrete modellare a vostra immagine e somiglianza ma che dovrete invece scegliere tra un gruppo di sette personaggi. La scelta che andrete a compiere è fondamentale perchè ognuno di essi non ha solo una storia e delle motivazioni diverse dagli altri ma anche un approccio all'avventura unico. Potrete vestire i panni di
Filmia, un principe anfibio che ha in comune con l'isola molto più di quello che si potrebbe pensare, oppure
Liber, il classico esploratore senza paura e via di questo passo. Da questo punto di vista i ragazzi di
FURYU Corporation hanno dimostrato una buona dose di fantasia. Se vi state domandando se questa nuova versione del titolo approfondisce di più l'ego e le motivazioni dei sette personaggi purtroppo la risposta è no: per quanto riguarda la componente narrativa (
ma non solo per quella ndr.) il titolo non ha subito variazioni rispetto alla controparte originale
lasciando quindi questa profonda lacuna.
Il gameplay di The Legend of Legacy HD Remastered
Anche dal punto di vista del
gameplay The Legend of Legacy HD Remastered non presenta novità di sorta o rilevanti e, esattamente come accadeva nel titolo originale, possiamo dividere i "momenti" di gameplay in tre fasi distinte: una che riguarda il party, la sua composizione e la sua gestione, un'altra che riguarda l'esplorazione del mondo di gioco e, infine quella relativa al combattimento (
come potete immaginare ndr.). Iniziamo parlando della composizione del party perchè, proprio da questo punto di vista va fatta subito qualche considerazione: prima di tutto, una volta scelto il vostro personaggio principale (e quindi scelto l'approccio con cui volete giocare il titolo) il sistema vi affiancherà due personaggi scelti a caso.
The Legend of Legacy HD Remastered è infatti un
JRPG in cui il party svolge un ruolo molto importante e avere un gruppo ben bilanciato è fondamentale per poter proseguire nel gioco.
Il più grosso problema di The Legend of Legacy HD Remastered è che non è stato apportato alcun significativo miglioramento all'esperienza del giocatore
La seconda componente da tenere in considerazione quando si gioca a
The Legend of Legacy HD Remastered è quella esplorativa che, in un titolo di questo tipo, dovrebbe rappresentare uno degli elementi cardine. Il titolo di
FURYU Corporation presenta però qualche problema da questo punto di vista. Esattamente come succedeva nella versione originale, anche in questa nuova remastered la ripetitività delle azioni da compiere emerge abbastanza rapidamente. Il gioco vi chiede infatti di "mappare" l'isola e questo in senso letterale. Si, avete capito bene, dovete battere palmo a palmo l'isola con lo scopo di creare quella che possiamo definire una vera e propria cartina dell'isola. Se è vero che questo garantisce al giocatore un sistema per esplorare a fondo il territorio dall'altro mostra quasi subito il problema della
ripetitività del gameplay loop.
Anche quando si parla del combat system le cose non vanno molto meglio e, anche in questo caso, il dover reiterare in continuazione le stesse identiche azioni rischia di mettere a dura prova i nervi anche del più calmo dei videogiocatori. Partiamo dal fatto che il
combattimento a turni di The Legend of Legacy HD Remastered è abbastanza classico, nel gioco potete decidere la vostra formazione, tenere davanti i personaggi più corazzati e nelle retrovie i maghi e i personaggi più leggeri. E fin qui tutto bene, peccato però che abbiamo detto che nel gioco possiamo avere un party ma non è detto che vogliate sfruttare sempre gli stessi (tre) personaggi sul campo. Ecco, nel caso lasciate un personaggio "in panchina" per un po' di tempo una volta che decidete di introdurlo dovrete farlo expare per portarlo "a livello" con gli altri. Inutile dire che per fare questa operazioni vi serviranno altre ore e ore di grinding sfrenato. Se decidete invece di far livellare i personaggi insieme allora il grinding dovrete farlo praticamente da subito visto che dovete moltiplicare l'esperienza per il numero di personaggi da "far salire di livello".
L'arte e la tecnica di The Legend of Legacy HD Remastered
Ed eccoci a parlare della
direzione artistica di The Legend of Legacy HD Remastered: anche da questo punto di vista non troviamo differenze rispetto alla versione originale e, in questo caso, la scelta ci può anche stare. Se non siete appassionati di design super deformed potreste non rimanere favorevolmente colpiti dal lavoro svolto da
FURYU Corporation ma, tutto sommato, dobbiamo dire che la caratterizzazione del mondo di gioco è interessante così come lo stile adottato.
Peccato però che la realizzazione tecnica del titolo sia rimasta pressoché identica a quella proposta su
Nintendo 3DS. Certo, un minimo lavoro di pulizia grafica e di riassetto delle proporzioni è stato fatto ma in modo assolutamente non sufficiente se si considerano gli standard odierni. Per certi versi sembra che
The Legend of Legacy HD Remastered sia stato "portato" sulle nuove console con un'operazione di copia/incolla priva di reale passione, senza voler cercare di sfruttare le caratteristiche delle nuove piattaforme.
Niente da dire sul fronte audio che è rimasto immutato rispetto al passato.