6.2

Recensione BLEACH Rebirth of Souls per PC

Fan di BLEACH tenetevi forte, il titolo di BANDAI Namco dedicato alla serie è tra noi, ma sarà riuscito a soddisfare le aspettative? Scopritelo con la nostra recensione di BLEACH Rebirth of Souls per PC

Un tuffo nell'anime di BLEACH

Oggi parliamo di Bleach: Rebirth of Souls l'ultimo videogame dedicato all’universo creato da Tite Kubo, sviluppato da Tamsoft Corporation e pubblicato da Bandai Namco (che ringraziamo per il codice fornitoci per testare il tutto). Disponibile dal 20 marzo 2025 su PC tramite Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, il gioco si propone di offrire un’esperienza fedele e coinvolgente per tutti gli appassionati della serie. Dopo anni di attesa, finalmente possiamo immergerci nuovamente nel mondo dei Soul Reaper e rivivere le epiche battaglie che hanno reso celebre il franchise. Se siete curiosi di sapere come se la cava non dovete far altro che seguirci nella recensione di Bleach: Rebirth of Souls per PC.
 

 

La trama di BLEACH Rebirth of Souls

BLEACH: Rebirth of Souls ci riporta direttamente nei panni di Ichigo Kurosaki, l’adolescente in grado di vedere gli spiriti che suo malgrado si ritrova a vestire i panni del Soul Reaper. La narrazione del titolo si sviluppa in modo piuttosto lineare e segue fedelmente gli archi narrativi principali dell’anime fino alla saga di Hueco Mundo. Non siamo di fronte a una reinterpretazione né a una linea narrativa alternativa, ma a una vera e propria trasposizione videoludica delle vicende più iconiche dell’opera di Tite Kubo. Chi conosce a memoria la storia di BLEACH non troverà sorprese nella trama, ma potrà comunque apprezzare la possibilità di rivivere in prima persona alcuni dei momenti più epici dell’anime.
  

  
Il focus principale è sull’azione e sugli scontri più che sull’introspezione o sulla crescita emotiva dei personaggi. Le interazioni tra Ichigo e i suoi compagni sono condensate in dialoghi brevi, funzionali più che approfonditi, e lo sviluppo degli eventi segue un ritmo sostenuto che non lascia troppo spazio a lunghe cutscene o riflessioni. Chi si aspettava un approfondimento della lore, o l’inclusione di linee narrative secondarie, potrebbe restare un po’ deluso, ma allo stesso tempo l’attenzione costante all’azione contribuisce a mantenere alta la tensione e l’interesse anche nei momenti di transizione tra una battaglia e l’altra.
  
A livello strutturale, la modalità storia si suddivide in capitoli che rappresentano vere e proprie battaglie chiave, scandite da brevi sezioni narrative raccontate tramite sequenze in-engine. Non si tratta di cutscene cinematografiche, ma piuttosto di dialoghi e scene statiche che introducono ogni nuovo scenario. Una scelta forse discutibile dal punto di vista del coinvolgimento emotivo, ma che va incontro all’obiettivo del titolo: mettere il combattimento al centro dell’esperienza. BLEACH: Rebirth of Souls è localizzato in italiano (sottotitoli), un grande vantaggio per chi desidera godersi la narrazione senza dover ricorrere alla traduzione simultanea (e fidatevi, non è cosa da poco! ndr.).
 

 

Il gameplay di BLEACH Rebirth of Souls

Il gameplay di BLEACH: Rebirth of Souls si inserisce nel filone degli arena fighter 3D, un genere che negli ultimi anni ha visto titoli come Naruto Ultimate Ninja Storm e My Hero One’s Justice dominare la scena. In questo contesto, il titolo sviluppato da Tamsoft introduce un sistema di combattimento che tenta di differenziarsi puntando su un triangolo strategico di attacchi: Offensivo, Difensivo e Breaker. Ogni mossa ha un counter diretto, costringendo i giocatori a leggere le mosse avversarie e a reagire con tempismo. Un sistema semplice nella struttura, ma capace di offrire una discreta profondità, soprattutto negli scontri tra giocatori esperti.
    

BLEACH: Rebirth of Souls è un titolo che fa respirare l'area tipica dei manga agli appassionati

  
Una delle introduzioni più interessanti è il sistema Reverse, una meccanica ispirata ai Roman Cancel dei picchiaduro classici. Con essa possiamo interrompere le combo in corso – nostre o altrui – per modificarne il ritmo, aggiungere nuove varianti o difenderci da attacchi potenzialmente devastanti. Una trovata azzeccata che rende ogni combattimento più dinamico e imprevedibile. Il problema nasce però quando si nota come alcuni personaggi riescano a sfruttare questo sistema in modo nettamente più efficace di altri, evidenziando un bilanciamento non sempre perfetto (e in un gioco di questo tipo, fa la differenza ndr.).
  
Il roster è ampio e ben fornito, con oltre 30 personaggi selezionabili, ognuno dotato di stili di combattimento unici e animazioni proprie. È un vero piacere vedere personaggi come Kenpachi, Byakuya o Grimmjow combattere con mosse spettacolari e signature move fedelmente riprodotte. Le modalità a disposizione sono essenziali: oltre alla Storia troviamo la Versus (locale e online), l’Allenamento e un piccolo comparto Galleria. Mancano però modalità di progressione più strutturate o sfide aggiuntive, che avrebbero potuto dare un senso di longevità maggiore al titolo. L’impressione generale è quella di un’esperienza che funziona in partita singola, ma che sul lungo termine fatica a trattenere.
 

 

L'arte e la tecnica di BLEACH Rebirth of Souls

Lo stile visivo di BLEACH: Rebirth of Souls è fortemente ancorato all’estetica dell’anime originale, e per certi versi è proprio questo uno dei suoi punti di forza. I modelli dei personaggi sono curati, le animazioni ben realizzate e lo stile cel-shading funziona a meraviglia. Non ci troviamo di fronte a un capolavoro grafico, sia chiaro, ma il colpo d’occhio è più che dignitoso, soprattutto nei momenti in cui si attivano le mosse speciali. Gli effetti visivi (fiamme, scie d’energia, slash di spada) sono ben gestiti e restituiscono tutta la spettacolarità delle battaglie viste nell’anime (e su questo i fan saranno sicuramente soddisfatti ndr.).
  
Dal punto di vista tecnico il gioco presenta alti e bassi. Su PC abbiamo riscontrato alcuni problemi che incidono sulla qualità dell’esperienza. Crash sporadici, freeze durante il caricamento dei match e piccoli bug grafici sembrano colpire alcuni utenti – non tutti, ma abbastanza da far storcere il naso. Speriamo sinceramente in patch correttive rapide, perché il gioco, nella sua forma migliore, riesce a regalare momenti di puro spettacolo. Su Steam Deck il gioco gira discretamente, ma non è stato pensato per essere ottimizzato su hardware portatili.
  
Ottimo invece il comparto audio, con una colonna sonora che alterna brani originali a reinterpretazioni dei motivi classici dell’anime. Le voci originali giapponesi sono presenti per tutti i personaggi principali e rappresentano un valore aggiunto per i puristi. È disponibile anche il doppiaggio in inglese, di buona qualità ma meno incisivo rispetto alle voci originali. Gli effetti sonori sono ben curati: il suono delle spade che si incrociano, le urla dei personaggi e gli impatti energetici rendono i combattimenti ancora più immersivi. Il mix audio generale è equilibrato e restituisce bene il feeling “anime in movimento” che gli sviluppatori hanno cercato di ottenere.
 

 

BLEACH Rebirth of Souls

Bleach: Rebirth of Souls rappresenta un ritorno apprezzabile dell’universo di Bleach nel panorama videoludico. Pur presentando alcune innovazioni nel gameplay e offrendo un’esperienza visiva fedele all’anime, il titolo è penalizzato da problemi tecnici, soprattutto su PC, e da una narrazione meno coinvolgente. Tuttavia, per i fan della serie, il gioco offre l’opportunità di rivivere le avventure di Ichigo e compagni in un contesto interattivo.

6.2

Trama 7.50

Gameplay 7.50

Arte e tecnica 7.00

Pro:

fedeltà visiva e narrativa all’anime

sistema di combattimento dinamico

Contro:

problemi tecnici su pc

modalità di gioco limitate

Potrebbe interessarti anche

BLEACH Rebirth of Souls é disponibie

BLEACH Rebirth of Souls é disponibie

Il titolo di Bandai Namco é diaponibile

Pubblicato l'Opening Cinematic Movie di BLEACH Rebirth of Souls

Pubblicato l'Opening Cinematic Movie di BLEACH Rebirth of Souls

Diamo un occhio all'Opening Movie!

Pubblicato un nuovo gameplay trailer di BLEACH Rebirth of Souls

Pubblicato un nuovo gameplay trailer di BLEACH Rebirth of Souls

Scopriamo di più sul gameplay di BLEACH Rebirth of Souls

Annunciata la data d'uscita di BLEACH Rebirth of Souls

Annunciata la data d'uscita di BLEACH Rebirth of Souls

BLEACH Rebirth of Souls uscirà il 21 marzo 2025

Pubblicato l'opening movie di BLEACH Rebirth of Souls

Pubblicato l'opening movie di BLEACH Rebirth of Souls

Scopriamo l'opening movie

Scarica l'app ufficiale di Gamernews.it, è gratis

Gamernews.it app su App Store Gamernews.it app in Google Play Store